Progetti

Progetti portati avanti dal nostro Gruppo di Ricerca

BLUE4ALL
Blueprint demonstration for co-created effective, efficient and resilient networks of MPAs.
📅 Periodo2023 – 2026
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaHorizon
💶 Importo finanziato€ 321.250
OCABEF
OCean Acidification effects on Biodiversity and Ecosystem Functioning relationships across gradients of habitat complexity
📅 Periodo2023 – 2025
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaMIUR - PRIN
MATSHELL
Sviluppo di materiali avanzati per l’industria e la cosmesi derivanti dalle conchiglie dei bivalvi di scarto da pesca e acquacoltura.
📅 Periodo2023 – 2024
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaPO-FESR 2014-20_SICILIA
💶 Importo finanziato€ 300.000
CAPSenHAR
Capitalizzazione campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione Italo-Maltese per un buono stato dell’ambiente.
📅 Periodo2023 – 2024
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaRegione Siciliana
💶 Importo finanziato€ 226.590
PROBIOMAR
Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili
📅 Periodo2023 – 2024
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaPO-FEAMP MIPAAF_14-20
💶 Importo finanziato€ 117.830
NBFC
National Biodiversity Future Center (NBFC)
📅 Periodo2022 – 2025
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaMUR
RENOVATE
Approccio Ecosistemico alla valutazione delle opere di compensazione e mitigazione in ambiente marino: Il caso studio dell’Hub portuale di Civitavecchia
📅 Periodo2022 – 2027
🤝 Partner/programmaAutorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale
UNIPOLLENZO
Caratterizzazione delle matrici ambientali e dell'avifauna migratoria nell'area Puglia e Calabria.
📅 Periodo2022 – 2025
🤝 Partner/programmaConvenzione C/3 UNIPOLLENZO
💶 Importo finanziato€ 138.625
PRJ-0805
Valutazione dello stato di conservazione della popolazione di aragosta (Palinurus elephas) nell’Area Marina Protetta di “Capo Gallo – Isola delle Femmine”
📅 Periodo2022 – 2024
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaConsorzio di gestione AMP Capo Gallo - Isola delle Femmine
💶 Importo finanziato€ 29.522
PRJ-0709
Misure di conservazione e gli indirizzi di gestione al Sito di Interesse Comunitario ITA 020047 “Fondali di Isola delle Femmine – Capo Gallo” i cui confini combaciano con quelli dell’AMP “Capo Gallo – Isola delle Femmine”.
📅 Periodo2021 – 2024
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaConsorzio di gestione AMP Capo Gallo - Isola delle Femmine
💶 Importo finanziato€ 5.193
CONCEPTU MARIS
“CONservation of Cetaceans and Pelagic sea TUrtles in the Western Mediterranean sea - Monitoring- Managing Actions for their Recovery In Sustainability”
📅 Periodo2021 – 2025
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaLIFE20
💶 Importo finanziato€ 134.864
ALGALE
Valutazione dello stato di conservazione della vegetazione algale nell'AMP di Capo gallo ed Isola delle Femmine.
📅 Periodo2021 – 2024
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaConsorzio di gestione AMP Capo Gallo - Isola delle Femmine
💶 Importo finanziato€ 13.738
PRJ-0799
Valutazione dello stato di conservazione del habitat del coralligeno nella AMP Capo Gallo ed Isola delle Femmine.
📅 Periodo2021 – 2024
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaConsorzio di gestione AMP Capo Gallo - Isola delle Femmine
💶 Importo finanziato€ 14.271
RETE 3-G
Rete integrata per il monitoraggio e la produzione di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellamare, Patti e Catania.
📅 Periodo2021 – 2023
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaPO-FEAMP 1.40 Regione Sicilia. Progetto in consorzio con SZN (Sede di Palermo), CNR ed Università degli Studi di Catania.
💶 Importo finanziato€ 1.141.033
SenHAR
Capitalization of HARMONY results.
📅 Periodo2020 – 2023
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaItalia-Malta V-A 2016
ROSS’n’ROLL
ROSs Sea ecosystem aNd emeRging cOntaminants: new chaLlenges and potential threats in a changing worLd.
📅 Periodo2020 – 2022
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaMIUR – PNRA
MAHRES
MArine Habitats REStoration in a climate change-impaired Mediterranean Sea.
📅 Periodo2019 – 2022
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaMIUR - PRIN
💶 Importo finanziato€ 35.857
BLEU-ADAPT
Invasion biologique marine et pêche: étude, atténuation des dommages et adaptation dans le contexte du changement climatique.
📅 Periodo2019 – 2022
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaProgramma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020.
💶 Importo finanziato€ 133.959
PATINER
Promouvoir et développer une aquaculture multi-trophique durable et intégrée.
📅 Periodo2019 – 2022
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaProgramma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020.
💶 Importo finanziato€ 183.275
HARMONY
The Italo-Maltese harmonization for a Good Environmental Status: sea-floor integrity and interactions with invasive species to preserve the marine ecosystem functioning.
📅 Periodo2018 – 2021
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaINTERREG Italia-Malta V-A 2016
💶 Importo finanziato€ 59.227
Surviving in a hostile ocean: can marine organisms adapt and acclimatize to rapid climate change?
📅 Periodo2014 – 2017
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaAustralian Research Council (ARC)
Predicting the fate of marine bivalves in a warming world.
📅 Periodo2014 – 2015
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaThe University of Hong Kong
TEAM-Fish
Impatto dei cambiamenti climatici su biodiversità, adattamento, bioaccumulo di contaminanti. Paragoni con l’Antartide.
📅 Periodo2013 – 2015
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaPEA 2013 PNRA
PRIN TETRIS
Osservazione, analisi sperimentale e modellizzazione per la gestione di impatti multipli nei sistemi costieri.
📅 Periodo2012 – 2015
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaMIUR
Flussi di contaminanti organici persistenti tra comparti abiotici e biotici di ecosistemi polari.
📅 Periodo2012 – 2014
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaCNR (PEA 2010 PNRA)
MEGIS
Il sistema mesolitorale della riserva di “Capo Gallo ed Isola delle Femmine” (PA).
📅 Periodo2011 – 2012
👤 RuoloLP + RS
🤝 Partner/programmaMinistero dell’Ambiente
“La pesca: un mestiere antico e un bene culturale da salvaguardare”. Progetto di divulgazione scientifica nelle scuole di primo e secondo grado.
📅 Periodo2010
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaRegione Siciliana, Assessorato Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca
POP-LAB
Programma Nazionale di Ricerche Italia in Antartide: “Flussi di contaminanti organici persistenti tra comparti abiotici e biotici di ecosistemi polari”.
📅 Periodo2009 – 2011
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaUniversità di Siena (Italia) e Università di Firenze (Italia)
Progetto ERA-NET
Climate Impact Research Coordination for a larger Europe (CIRCLE), European Commission e Ministero dell’Ambiente: The impact of climate change on Mediterranean intertidal communities: losses in coastal ecosystem integrity and services – INTER-MED.
📅 Periodo2008 – 2010
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaUniversity of Haifa (Israele) e University of Dubrovnik (Croazia)
Effetto dei POP sulle reti trofiche pelagiche.
📅 Periodo2008 – 2010
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaMiPAAF, Università di Siena e ICRAM
Effetto del rumore nautico sul comportamento degli organismi marini.
📅 Periodo2008
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaCNR e Daimar srl
Campagne informative e di sensibilizzazione scolastica per una migliore conoscenza delle risorse del mare siciliano: lo studente va a pesca, n. II”. Progetto di divulgazione scientifica nelle scuole di primo e secondo grado.
📅 Periodo2008
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaRegione Siciliana POR Misura 4.17
Effetti del disturbo sonoro generato dal traffico nautico sulle comunità marine della Riserva di “Capo Gallo ed Isole delle Femmine” (PA).
📅 Periodo2007 – 2009
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaMinistero dell’Ambiente
Effetti del disturbo sonoro generato dal traffico nautico sulle comunità marine della Riserva di Ustica (PA).
📅 Periodo2007 – 2009
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaMinistero dell’Ambiente
Studio della diversità biologica di specie necto-bentoniche in ambienti off-shore su strutture artificiali di piattaforme estrattive in Mar Mediterraneo.
📅 Periodo2007 – 2008
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaENI-ICRAM
Messa punto di protocolli e disegni sperimentali ed analisi dei dati comportamentali inerenti le attività del progetto RI 1.3, 1.4, 1.5 e SP 2.5.
📅 Periodo2007 – 2008
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaDAIMAR-CNR
Campagne informative e di sensibilizzazione scolastica per una migliore conoscenza delle risorse del mare siciliano. Progetto di divulgazione scientifica nelle scuole di primo e secondo grado.
📅 Periodo2007
👤 RuoloPL
🤝 Partner/programmaRegione Siciliana
Analisi del benthos di fondi mobili nell’area di Gela (Sicilia Meridionale).
📅 Periodo2007
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaURS-ENI
Procambarus clarkii all’interno della Riserva “lago Preola e Gorghi Tondi (Mazara del Vallo, Tp)”: distribuzione, densità, ruolo trofico ed aspetti comportamentali”.
📅 Periodo2007
👤 RuoloRS
🤝 Partner/programmaWWF Italia e Regione Siciliana
Ipotesi di un modello integrato di gestione della fascia costiera del golfo di Castellammare attraverso l’uso di moderne tecniche di allevamento soft finalizzate alla riduzione degli impatti da maricoltura e all’integrazione e sviluppo economico del comparto della piccola pesca.
📅 Periodo2006 – 2007
👤 RuoloLP
🤝 Partner/programmaRegione Siciliana, POR
BIOCE Project
Food web analysis and biomagnification in Sandgerdi shores (Iceland) using multiple stable isotopes.
📅 Periodo2004
👤 RuoloRU
🤝 Partner/programmaEuropean Union and University of Reykjavik (Iceland)

Vuoi proporci un nuovo progetto o prendere parte al prossimo?

Compila il form

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nome(Obbligatorio)